Per il secondo anno l’associazione Amici di Raphaël propone la golosa iniziativa solidale “Il gusto delle cose buone”.

Amici di Raphaël nasce per sostenere le molteplici opere di assistenza socio-assistenziale e sanitaria fondate da Don Pierino Ferrari (1929-2011) tra cui la nostra Cooperativa e la Fondazione Laudato Sì’.

Il tempo del Natale, sempre sinonimo di famiglia, calore, condivisione e solidarietà, è una chiamata forte per questi nostri amici che non lasciano intentata nessuna strada.

Così anche per questo Natale propongono con il panettone solidale, l’occasione di condividere i propri valori condividendo con le persone care in un momento di dolcezza, nella certezza che anche altri ne beneficeranno.

Questo è il gusto delle cose buone!

Il ricavato sostiene attivamente la realizzazione del prezioso Ospedale di comunità all’interno della Cittadella della Salute Laudato Sì’ a Desenzano del Garda, di cui la cooperativa Raphaël seguirà la gestione.

L’Ospedale di Comunità è una struttura di ricovero breve intermedia fra l’ospedale e il domicilio, funzionale alla ripresa clinica in un clima di accoglienza e familiarità. Un luogo pensato per i pazienti dimessi dagli ospedali ma non ancora sufficientemente stabilizzati per affrontare la convalescenza presso la propria abitazione o per i pazienti che a domicilio non dispongono di una assistenza adeguata

Le prenotazioni vengono raccolte fino a Natale dai vari capi gruppo di zona dell’Associazione Amici di Raphaël oppure contattando Silvia al numero di telefono 380 659 0440.

Un grazie immenso al prezioso lavoro di tutti i volontari dell’associazione Amici di Raphaël e a tutti colori che acquistando un panettone, daranno il proprio contributo.

Fondazione Laudato Sì’ Onlus

Viale F. Agello, 1
Rivoltella – Desenzano del Garda (BS)
030 996 96 62
info@fondazionelaudatosi.it

C.F. e P.IVA 02784660983
laudatosi@legalmail.it


Privacy

Come raggiungerci
In auto - in autobus - in treno